A cosa dovresti prestare attenzione quando sei incinta di 36 settimane?
La 36a settimana di gravidanza è una tappa importante del terzo trimestre. Con l'avvicinarsi della data prevista del parto, le future mamme devono prestare particolare attenzione ai cambiamenti fisici e alle cure quotidiane. Di seguito sono elencate le cose a cui devi prestare attenzione durante la 36a settimana di gravidanza, insieme agli argomenti e ai contenuti più interessanti su Internet negli ultimi 10 giorni, per fornirti una guida dettagliata.
1. Cambiamenti fisici e sintomi

Alla 36a settimana di gravidanza, il feto è sostanzialmente maturo e la futura madre sperimenterà alcuni evidenti cambiamenti nel suo corpo:
| Sintomi | Motivo | Contromisure |
|---|---|---|
| contrazioni frequenti | L'utero si prepara al parto | Distinguere le contrazioni uterine vere e false, le false contrazioni uterine sono irregolari e non si intensificano |
| Mal di schiena | Il peso fetale aumenta e il centro di gravità si sposta in avanti | Massaggiare adeguatamente e mantenere una postura corretta |
| Edema | L'utero preme sulle vene, rallentando la circolazione sanguigna | Riposa con le gambe sollevate per ridurre l'assunzione di sale |
| Difficoltà a dormire | L'addome è ingrandito e il feto si muove frequentemente | Dormi sul lato sinistro e usa un cuscino per la gravidanza |
2. Controllo prenatale e precauzioni mediche
Le 36 settimane sono un periodo critico per i controlli prenatali nel terzo trimestre. Di seguito sono riportati alcuni elementi importanti da controllare:
| Controlla gli articoli | scopo | Frequenza |
|---|---|---|
| Monitoraggio della frequenza cardiaca fetale | Monitorare il battito cardiaco fetale e le contrazioni uterine | una volta alla settimana |
| Esame ecografico B | Valutare le dimensioni del feto, la posizione fetale e il volume del liquido amniotico | Secondo il consiglio del medico |
| Routine dell'urina | Controlla i livelli di proteine e zuccheri nelle urine | Ad ogni controllo prenatale |
| misurazione della pressione sanguigna | Prevenire l’ipertensione indotta dalla gravidanza | Ad ogni controllo prenatale |
3. Cose da notare nella vita quotidiana
Alla 36a settimana di gravidanza gli spostamenti della futura mamma diventeranno sempre più scomodi. Ecco alcuni suggerimenti per la vita quotidiana:
1. Consigli dietetici
Mantenere una dieta equilibrata e mangiare più cibi ricchi di proteine, ferro e calcio, come carne magra, uova, latte e verdure a foglia verde. Evitare cibi ricchi di sale, zucchero e grassi per prevenire l'edema e il diabete gestazionale.
2. Suggerimenti per gli esercizi
Un corretto esercizio fisico può aiutare durante il parto, ma le attività faticose dovrebbero essere evitate. Si consiglia di camminare, fare yoga in gravidanza o nuotare, per non più di 30 minuti ogni volta.
3. Adeguamento psicologico
È facile essere ansiosi nel terzo trimestre di gravidanza. Si consiglia di comunicare di più con la famiglia e gli amici, frequentare corsi per donne incinte, conoscere il parto e ridurre la pressione psicologica.
4. Preparazione al parto
Puoi partorire in qualsiasi momento dopo la 36a settimana. Ecco le cose che devi preparare in anticipo:
| Preparativi | Contenuti specifici |
|---|---|
| pacchetto maternità | Documenti, prodotti maternità, prodotti per bambini |
| piano di nascita | Parla con il tuo medico delle opzioni di consegna e delle opzioni di consegna senza dolore |
| contatto di emergenza | Salvare le informazioni di contatto dell'ospedale e della famiglia |
| Modalità di trasporto | Assicurati di poter raggiungere l'ospedale in qualsiasi momento |
5. Argomenti caldi e contenuti caldi
Recentemente, gli argomenti caldi su Internet sulla gravidanza avanzata includono:
1. Pro e contro del parto indolore
Il parto indolore può ridurre il dolore, ma può prolungare il processo del travaglio. La scelta deve basarsi sulla costituzione personale e sul parere del medico.
2. Educazione prenatale nella tarda gravidanza
L'educazione musicale prenatale e l'interazione linguistica possono promuovere lo sviluppo del cervello fetale e si consiglia di condurla per 10-15 minuti ogni giorno.
3. Cura della pelle durante la gravidanza
Scegli prodotti per la cura della pelle con ingredienti naturali ed evita prodotti contenenti ormoni o metalli pesanti.
Sommario
La 36a settimana di gravidanza è una fase critica del terzo trimestre. Le future mamme devono prestare molta attenzione ai cambiamenti fisici, sottoporsi puntualmente ai controlli prenatali e prepararsi per il parto. Mantenere abitudini di vita sane e un atteggiamento positivo per prepararsi alla nuova vita.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli