Benvenuti a visitare Yunshi!
Posizione corrente:prima pagina >> salutare

Quali sono i sintomi dei polipi nel naso?

2025-11-22 11:30:41 salutare

Quali sono i sintomi dei polipi nel naso?

I polipi nasali sono escrescenze benigne della mucosa della cavità nasale o dei seni e sono comuni nei pazienti con rinite cronica o rinite allergica. Negli ultimi anni, con l’aumento dell’inquinamento ambientale e delle malattie allergiche, è aumentata anche l’incidenza dei polipi nasali. Ecco uno sguardo dettagliato ai sintomi, alla diagnosi e al trattamento dei polipi nasali.

1. Sintomi comuni dei polipi nasali

Quali sono i sintomi dei polipi nel naso?

I sintomi dei polipi nasali variano da persona a persona, ma i seguenti sintomi sono più comuni:

SintomiPrestazioni specifiche
congestione nasaleCongestione nasale persistente o alternata, che richiede la respirazione orale nei casi più gravi
naso che colaSecrezione nasale mucosa o purulenta che può refluire nella gola (gocciolamento postnasale)
perdita del senso dell'olfattoPerdita parziale o totale della funzione olfattiva
pressione faccialeDolore o pressione nella zona dei seni, possibilmente accompagnato da mal di testa
russareRussamento evidente dovuto all'ostruzione delle vie aeree durante il sonno
infezioni ricorrentiIncline alla sinusite, manifestata da febbre, aumento delle secrezioni purulente, ecc.

2. Persone soggette a polipi nasali

Le seguenti persone hanno maggiori probabilità di sviluppare polipi nasali:

gruppi ad alto rischiofattori di rischio
Persone con allergiePazienti con rinite allergica e asma
pazienti con infiammazione cronicaSinusite cronica che dura più di 3 mesi
pazienti con malattie specificheTriade dell'intolleranza all'aspirina (asma, polipi nasali, allergia all'aspirina)
Persone con immunità anormaleFibrosi cistica, discinesia ciliare primaria, ecc.

3. Diagnosi e diagnosi differenziale

La diagnosi dei polipi nasali richiede una combinazione dei seguenti test:

Controlla gli articolivalore diagnostico
Endoscopia nasaleOsservazione diretta della forma, localizzazione ed estensione del polipo
TACValutare il coinvolgimento e l'anatomia dei seni
Test sugli allergeniDetermina se esistono fattori scatenanti allergici
Biopsia patologicaIdentificazione di tumori maligni (raramente)

4. Confronto delle opzioni di trattamento

Le opzioni di trattamento variano in base alle dimensioni del polipo e alla gravità della condizione:

TrattamentoSituazioni applicabiliVantaggi e svantaggi
trattamento farmacologicoPiccoli polipi o casi precociNon invasivo ma richiede farmaci a lungo termine e può causare recidive
Ormone spray nasalePazienti con sintomi lieviEffetto locale, meno effetti collaterali
trattamento chirurgicoPolipi di grandi dimensioni o inefficaci con i farmaciL’effetto è chiaro ma ci sono rischi chirurgici
Trattamento completoCasi ricorrentiI farmaci postoperatori vengono utilizzati per ridurre il tasso di recidiva

5. Prevenzione e cura quotidiana

Per prevenire il ripetersi dei polipi nasali, prestare attenzione a:

1. Controlla gli allergeni: pulisci regolarmente l'ambiente domestico per evitare il contatto con allergeni come pollini e acari della polvere

2. Uso di farmaci standardizzati: utilizzare gli ormoni spray nasali come indicato dal medico e non interrompere l'assunzione del farmaco senza permesso.

3. Irrigazione nasale: sciacquare la cavità nasale con soluzione salina 1-2 volte al giorno

4. Migliorare l'immunità: esercitare moderatamente e integrare vitamina D e altri nutrienti

5. Smettere di fumare e limitare il consumo di alcol: il tabacco e l'alcol possono aggravare l'infiammazione delle mucose

6. Promemoria speciale

Rivolgersi immediatamente al medico se:

- Congestione nasale unilaterale con secrezione sanguinolenta

- Cambiamenti della vista o disturbi del movimento oculare

- Forte mal di testa persistente con febbre

- Respirazione orale e disturbi del sonno nei bambini

Sebbene i polipi nasali siano una malattia comune, la diagnosi e il trattamento tempestivi e standardizzati sono cruciali. Si raccomanda di eseguire una revisione dell'endoscopia nasale 1-2 volte l'anno, in particolare i pazienti postoperatori dovrebbero prestare maggiore attenzione all'osservazione di follow-up.

Articolo successivo
  • Quali sono i sintomi dei polipi nel naso?I polipi nasali sono escrescenze benigne della mucosa della cavità nasale o dei seni e sono comuni nei pazienti con rinite cronica o rinite allergica. Negli ultimi anni, con l’aumento dell’inquinamento ambientale e delle malattie allergiche, è aumentata anche l’incidenza dei polipi nasali. Ecco uno sguardo dettagliato ai sintomi, alla diagnosi e al trattamento dei poli
    2025-11-22 salutare
  • A cosa dovresti prestare attenzione quando sei incinta di 36 settimane?La 36a settimana di gravidanza è una tappa importante del terzo trimestre. Con l'avvicinarsi della data prevista del parto, le future mamme devono prestare particolare attenzione ai cambiamenti fisici e alle cure quotidiane. Di seguito sono elencate le cose a cui devi prestare attenzione durante la 36a settimana di gravidanza, insieme agli argome
    2025-11-18 salutare
  • Di che colore è la proteinuria? Analizzare i segni e i consigli sulla salute di urine anomaleRecentemente, le "proteine urinarie" sono diventate un argomento scottante nel campo della salute e molti netizen sono preoccupati per la relazione tra il colore delle urine e la proteinuria. Questo articolo combinerà le accese discussioni su Internet negli ultimi 10 giorni, analizzerà la relazione tra le proteine ​​de
    2025-11-16 salutare
  • Com'è il punto G: analisi degli argomenti e dei contenuti più interessanti su Internet negli ultimi 10 giorniRecentemente, sui social media e sulle piattaforme di informazione sono emersi numerosi temi caldi, che vanno dalle scoperte tecnologiche ai pettegolezzi di intrattenimento, dai fenomeni sociali alle situazioni internazionali. Questo articolo strutturerà i contenuti più interessanti degli ultimi 10 giorni
    2025-11-13 salutare
Articoli consigliati
Leggere le classifiche
Collegamenti amichevoli
Linea di divisione